Limone di Sorrento

16,00 

Questo frutto è un limone femminello, e si differenzia dai limoni della vicina costiera amalfitana per le diverse modalità di coltivazione e per proprietà organolettiche differenti. Viene coltivato sulla penisola sorrentina, in particolare nei comuni Massa Lubrense, Meta, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Vico Equense, oltre che nell’isola di Capri, con i due comuni Capri ed Anacapri. Il femminiello sorrentino, anche detto limone “Ovale di Sorrento” (in riferimento alla forma ovale del frutto) e “limone di Massa” (in riferimento ad un altro comune della penisola in cui viene coltivato), presenta dimensioni medio-grosse (ciascun limone non pesa meno di 85 grammi), una polpa di color giallo paglierino con un succo altamente acido (che lo differenzia dal moderatamente acido succo del limone amalfitano) ed è ricco di vitamina C. La buccia è di medio spessore ed è molto profumata per la ricca presenza in oli essenziali, ed è di colore giallo citrino. Il Limone di Sorrento IGP presenta particolari tecniche di produzione, basate sulla coltivazione delle piante sotto le pagliarelle, ossia stuoie di paglia appoggiate a pali di sostegno di legno per coprire le chiome degli alberi, allo scopo di proteggere gli alberi dal freddo e dal vento e per ritardarne la maturazione (anche questo aspetto è tipico della produzione riconosciuta come IGP).

 

COD: LIQ0000 Categoria: Tag:

Descrizione

Il nostro liquore, denominato anche limoncello, è un infuso di scorze di limone di Sorrento IGP in alcool puro con la sola aggiunta di acqua e zucchero. Gradazione alcolica 30% vol. L’estrazione per infusione degli olii essenziali da a questo liquore una particolarità unica nello sprigionare di un profumo intenso e di una fragranza unica. Il retrogusto secco e deciso, ne esalta il sapore delicato. Scorza di limone, note amarognole di fondo. Prodotto artigianale.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Ingrediente principale

Scorze di limone di Sorrento IGP.

Capienza bottiglia

50 cl.

Gradazione

30% VOL.

Colore

Giallo paglierino con varie tonalità.

Profumo

Sprigiona un profumo intenso e una fragranza unica.

Stoccaggio

A temperatura ambiente.

Modalità di conservazione

In frigorifero a -2°C. Conservare, in ogni caso, al riparo dai raggi solari.

Consigli per il consumo

Bere con moderazione, l’abuso di alcool è dannoso per la salute.

Bicchiere

Flut per esaltarne i profumi e l'aromaticità.

Abbinamenti gastronomici

Consigliato con i Babà al limoncello e con Torta al limone. Indicato per la preparazione di delicati sorbetti al limone.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti esclusivi

  • I Liquori di Gio

    Mirtillo

    Il mirtillo (Vaccinium Myrtillus) è una pianta appartenente alla famiglia delle Ericacee. Grazie alle sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e vasodilatatorie, aiuta nella cura dei disturbi del sistema cardiocircolatorio.
    Il mirtillo è indicato per tutte le forme di disturbi intestinali, disturbi del fegato, tendenza alle emorragie per fragilità dei capillari, disturbi della circolazione e per i problemi alla vista. L’acido idroccinnamico presente …

  • I Distillati di Gio

    Grappa al mirtillo

    La grappa morbida, ricavata da vinacce di uve selezionate, viene completata con l’aggiunta per infusione di mirtilli coltivati in collina alle porte della città di Bergamo. Questi frutti rilasciano tutto l’aroma e i profumi tipici del sottobosco che danno alla grappa un gusto morbido, fine e intenso, con un equilibrio tra il sentore delle vinacce e l’equilibrio armonico dei mirtilli.