Carrello

Prodotti

Gio&Gio Food è un'azienda produttrice e rivenditrice di liquori artigianali, prodotti con materie prime d'eccellenza. Digitando il codice Gio10 avrai uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto

Limone di Sorrento

Questo frutto è un limone femminello, e si differenzia dai limoni della vicina costiera amalfitana per le diverse modalità di coltivazione e per proprietà organolettiche differenti. Viene coltivato sulla penisola sorrentina, in particolare nei comuni Massa Lubrense, Meta, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Vico Equense, oltre che nell’isola di Capri, con i due comuni Capri ed Anacapri. Il femminiello sorrentino, anche …

Mirto Nero

La pianta del mirto (Myrtus communis L.) è un arbusto sempreverde che appartiene alla famiglia delle Myrtacee ed è diffusa in tutto l’areale del Mediterraneo.La pianta del mirto è utilizzata inoltre nell’industria farmaceutica, cosmetica e alimentare. Per il suo contenuto di olio essenziale (mirtolo, contenente mirtenolo e geraniolo e altri principi attivi minori), tannini e resine, è un’interessante pianta dalle …

Liquirizia

Pianta erbacea perenne alta 50-100 cm dalle cui radici si estrae la liquirizia. Specie originaria del Mediterraneo orientale e dell’Asia sud-occidentale. In Italia è coltivata e talvolta inselvatichita nelle regione del sud. La Calabria vanta una centenaria tradizione nella produzione di liquirizia.
L’estrazione del succo viene effettuata a caldo tramite getti di acqua bollente dove viene separato dai residui di radice, …

Nocino

Tradizionalmente le noci venivano raccolte nella notte di San Giovanni dalla donna più esperta nella preparazione che, salita sull’albero a piedi scalzi, staccava solo le noci migliori a mano e senza intaccarne la buccia. Lasciate alla rugiada notturna per l’intera nottata, si mettevano in infusione il giorno dopo. La loro preparazione terminava la vigilia di Ognissanti, cioè la notte del …

Finocchietto

Il finocchietto selvatico è una pianta erbacea perenne originaria delle regioni mediterranee. Si abbina con diverse ricette tra le quali la porchetta e in genere con le carni grasse.
I giovani getti e le foglie fresche sono indicate per aromatizzare insalate, pasta con le sarde, piatti di pesce, salse e aceti aromatici.
Il finocchio selvatico è una pianta molto aromatica e ricca …

Fragolino

Le fragoline di bosco sono, fra i frutti di bosco, i più conosciuti e ricercati.
Si tratta di un frutto di origine molto antica: ne sono state trovate tracce ben 10.000 anni fa, al termine dell’ultima glaciazione, quando questa piantina erbacea si diffuse nelle aree boschive americane, europee e asiatiche.

Caffè

Il caffè è una bevanda ottenuta dalla macinazione dei semi di alcune specie di piccoli alberi tropicali appartenenti al genere Coffea, parte della famiglia botanica delle Rubiaceae, un gruppo di angiosperme che comprende oltre 600 generi e 13.500 specie. Sebbene all’interno del genere Coffea siano identificate e descritte oltre 100 specie, commercialmente le diverse specie di origine sono presentate come …

Mirtillo

Il mirtillo (Vaccinium Myrtillus) è una pianta appartenente alla famiglia delle Ericacee. Grazie alle sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e vasodilatatorie, aiuta nella cura dei disturbi del sistema cardiocircolatorio.
Il mirtillo è indicato per tutte le forme di disturbi intestinali, disturbi del fegato, tendenza alle emorragie per fragilità dei capillari, disturbi della circolazione e per i problemi alla vista. L’acido idroccinnamico presente …

Rucola

La rucola selvatica, detta anche rughetta, nasce spontaneamente nell’Italia centro-meridionale. La rucola, rughetta o anche ruca, contiene vitamina C che stimola il sistema immunitario e discrete quantità di betacarotene (protovitamina A: anticancerogena, utile alla vista e alla pelle) oltre che sali minerali come il ferro (antianemico), il calcio e il magnesio, utili per la salute delle ossa, ma anche potassio …

Sambuco

Sambucus L. è un genere di pianta tradizionalmente ascritto alla famiglia delle Caprifoliacee, che la moderna classificazione filogenetica colloca nella famiglia Adoxaceae.
Con i fiori è possibile produrre uno sciroppo, da diluire poi con acqua, ottenendo una bevanda dissetante molto usata in Tirolo e nei paesi nordici. Dai fiori si ricava un estratto che viene utilizzato per la produzione della sambuca, …

Nocino Riserva

Tradizionalmente le noci venivano raccolte nella notte di San Giovanni dalla donna più esperta nella preparazione che, salita sull’albero a piedi scalzi, staccava solo le noci migliori a mano e senza intaccarne la buccia. Lasciate alla rugiada notturna per l’intera nottata, si mettevano in infusione il giorno dopo. La loro preparazione terminava la vigilia di Ognissanti, cioè la notte del …

,

Amaro dei Gio

Questo amaro nasce dalla nostra ricerca e dalla scelta di erbe con particolari caratteristiche.
Infusione idroalcolica di erbe officinali (finocchietto, camomilla, assenzio, zenzero, sambuco, china calisaia, rabarbaro, arancia amara, scorza di limone) con la sola aggiunta di acqua e zucchero.
Dal gusto delicato e dal sapore persistente con un retrogusto secco e deciso è un ottimo digestivo a fine pasto. Può essere …

News

Vendita Bitter Online

Gio & Gio Food: Vendita Bitter online Gio & Gio Food è il vostro appuntamento fisso per la vendita Bitter online artigianali e di alta qualità. Il Bitter, con le sue note americane, vi trasporterà Read more…

Vendita Vermouth Online

Gio&Gio Food: una garanzia di qualità Se non conoscete ancora Gio&Gio Food, stiamo per presentarvi un’azienda di produzione e rivendita di liquori che spicca per passione, dedizione e qualità. Il primo punto di forza dell’azienda risiede Read more…

Vendita Amaro 58 Sugar Free Online

Amaro 58: una soluzione fine-pasti Sugar Free! Amaro 58 riflette la combinazione armoniosa di quindici diverse botaniche, accuratamente selezionate: ginepro, menta, carum carvi, achillea, radice di genziana, radice di angelica (ideale anche per le sue Read more…